Genitori e Figli – Crescere insieme
“Genitori e figli: Crescere insieme” è il titolo del percorso, ispirato all’omologo libro del prof. Raffaele Mastromarino, di cui consiglio la lettura. Programma5 Novembre 2022 dalle 10:00 alle 12:00Ogni bambino…
“Genitori e figli: Crescere insieme” è il titolo del percorso, ispirato all’omologo libro del prof. Raffaele Mastromarino, di cui consiglio la lettura. Programma5 Novembre 2022 dalle 10:00 alle 12:00Ogni bambino…
Storie di Bullismo e Cyberbullismo Interverranno: Paola GIORGI, Co-Autrice del libro e insegnante Annalisa DI CREDICO, Insegnante Alice Rinzivillo, Psicoterapeuta Luca Mazzocchetti, Direttore della Biblioteca C.M. Martini
Nelle nostre sedute il faro è puntato su quello che accade alla e nella relazione terapeutica rispetto al sogno, e la prima cosa che salta all’occhio, o meglio all’orecchio, è che il sogno è innanzitutto un sogno raccontato, strumento, termometro, gioco del dialogo analitico fra paziente e terapeuta. La produzione di libere associazioni appartiene al paziente quanto allo psicoanalista che insieme avviano un processo trasformativo del sogno verso immagini del qui ed ora, de lì e allora e delle prospettive future.
Dopo l’emergenza pandemica in cui siamo stati tutti coinvolti, è stato più complesso per alcuni di noi organizzarsi per viaggiare, sia anche perché per spostarsi da un paese all’altro vigono molte regole e alcune diverse fra loro. Oggi però è importante riappropriarsi anche di questa parte di vita che è il viaggio come possibilità di uscire dai propri schemi routinari per immergersi nell’attività di scoperta di sé e di un pezzo di mondo.
Il contributo che ho voluto portare in facoltà nasce dall’esperienza fatta con una classe terza media. Sia docenti che alunni sperimentavano un senso di disorientamento e angoscia (considerate che le…
Spesso i diritti fondamentali dei bambini incrociano degli aspetti psicologici irrisolti dei propri genitori. Compito dello specialista è indagare la presenza di eventuali dinamiche e parlarne con i genitori, dando un nome alle configurazioni storiche e ai vissuti interni così da rendere esplicito ogni implicito attivando un percorso di crescita personale.