Tag: Pescara

Costruire insieme il setting psicoanalitico

di Alice

mmersi nella complessità delle nostre emozioni e relazioni, il setting psicoanalitico offre uno spazio sicuro e riflessivo per esplorare i meandri della mente. Attraverso un legame fidato con il terapeuta, si apre la porta alla comprensione profonda di sé stessi.

La psicoterapia online

di Alice

La psicoterapia online è diventata sempre più diffusa negli ultimi anni, grazie alla disponibilità di tecnologie e piattaforme che consentono di comunicare a distanza. Questo tipo di terapia è una…

Ha fatto un sogno stanotte?

di Alice

Nelle nostre sedute il faro è puntato su quello che accade alla e nella relazione terapeutica rispetto al sogno, e la prima cosa che salta all’occhio, o meglio all’orecchio, è che il sogno è innanzitutto un sogno raccontato, strumento, termometro, gioco del dialogo analitico fra paziente e terapeuta. La produzione di libere associazioni appartiene al paziente quanto allo psicoanalista che insieme avviano un processo trasformativo del sogno verso immagini del qui ed ora, de lì e allora e delle prospettive future.

Donne a lavoro fra la gestione del tempo e della maternità

di Alice

La maternità è tra gli aspetti che influenza la gestione del tempo dei genitori a lavoro. Il processo di scelta della propria affermazione lavorativa può avvenire sulla base di conflitti impliciti, inconsci, di significati trasmessi transgenerazionalmente, ma anche sulla base di scelte consapevoli e creative. Attribuire un significato ai desideri affermativi e relazionali, elaborando una integrazione interna sufficientemente buona, può esser un fattore per riscoprire il proprio personale e soggettivo modello di work-life balance.

I benefici di un viaggio sulla nostra salute

di Alice

Dopo l’emergenza pandemica in cui siamo stati tutti coinvolti, è stato più complesso per alcuni di noi organizzarsi per viaggiare, sia anche perché per spostarsi da un paese all’altro vigono molte regole e alcune diverse fra loro. Oggi però è importante riappropriarsi anche di questa parte di vita che è il viaggio come possibilità di uscire dai propri schemi routinari per immergersi nell’attività di scoperta di sé e di un pezzo di mondo.