La psicoterapia online
La psicoterapia online è diventata sempre più diffusa negli ultimi anni, grazie alla disponibilità di tecnologie e piattaforme che consentono di comunicare a distanza. Questo tipo di terapia è una…
La psicoterapia online è diventata sempre più diffusa negli ultimi anni, grazie alla disponibilità di tecnologie e piattaforme che consentono di comunicare a distanza. Questo tipo di terapia è una…
Iniziare un percorso di psicoterapia vuol dire anche imparare a trasformare gli attacchi personali e le sfide in opportunità d riflessione e crescita, in poche parole prendersi cura della propria…
L’adulto deve incoraggiare l’adolescente ad essere attento a percepire i segnali dei suoi pensieri e sentimenti, massimizzando le opportunità di internalizzare i rispecchiamenti dei propri stati mentali.
Come professionista vi esorto a non dare un vostro valore personale alle emozioni altrui, bensì compito degli adulti e soprattutto degli educatori (insegnanti, accompagnatori alle gite, genitori, catechisti) é quello di rispecchiare le emozioni degli adolescenti per restituirgliele in una forma generatrice di moltissime sfumature.
Per capire bene cosa è un malessere psicologico dobbiamo prendere in considerazione le numerose sfumature del funzionamento umano ad esempio: capacità mentali degli individui, quelle comportamentali, ma anche quelle biologiche, relazionali e personali.Prendiamo in considerazione questo delicato periodo di emergenza sanitaria post-pandemica: quanti di noi possono dire di star sperimentando malesseri da più fronti? Disturbi del sonno, dell’alimentazione, irritabilità, stanchezza, preoccupazioni eccessive ma non solo.
Nelle nostre sedute il faro è puntato su quello che accade alla e nella relazione terapeutica rispetto al sogno, e la prima cosa che salta all’occhio, o meglio all’orecchio, è che il sogno è innanzitutto un sogno raccontato, strumento, termometro, gioco del dialogo analitico fra paziente e terapeuta. La produzione di libere associazioni appartiene al paziente quanto allo psicoanalista che insieme avviano un processo trasformativo del sogno verso immagini del qui ed ora, de lì e allora e delle prospettive future.
La maternità è tra gli aspetti che influenza la gestione del tempo dei genitori a lavoro. Il processo di scelta della propria affermazione lavorativa può avvenire sulla base di conflitti impliciti, inconsci, di significati trasmessi transgenerazionalmente, ma anche sulla base di scelte consapevoli e creative. Attribuire un significato ai desideri affermativi e relazionali, elaborando una integrazione interna sufficientemente buona, può esser un fattore per riscoprire il proprio personale e soggettivo modello di work-life balance.