Sensi e ricordi: il potere degli odori

di Alice

Ciò accade perché l’area del cervello responsabile dell’elaborazione degli odori, l’ippocampo, è collegata a regioni che gestiscono l’emozione e la memoria. Quando siamo esposti a un odore specifico in un momento significativo, come durante un’occasione felice o un evento emozionante, il nostro cervello crea un collegamento indissolubile tra quell’odore e il ricordo associato ad esso.

Come l’archetipo della Dea Madre può influenzare le nostre vite

di Alice

La sacralità dell’archetipo della Dea Madre Fondatrice è una presenza nella mente di ciascuno di noi ancora prima della nascita. Questo archetipo fa parte dell’inconscio collettivo.
Secondo Jung, l’archetipo della Dea Madre è caratterizzato dalla bontà che alimenta e protegge, dall’emotività e dall’oscurità infera. Tuttavia, ciò che ha maggiori effetti sulla psiche infantile non è tanto la madre personale, quanto l’archetipo proiettato da lei, di “madre amorosa” o “madre terrificante”.

Psicoterapia o psicoanalisi?

di Alice

La psicoterapia e la psicoanalisi sono entrambe forme di trattamento psicologico, ma ci sono alcune differenze fondamentali tra di loro. La psicoterapia è una forma di trattamento psicologico che si concentra sulla comprensione e sulla…

La psicoterapia online

di Alice

La psicoterapia online è diventata sempre più diffusa negli ultimi anni, grazie alla disponibilità di tecnologie e piattaforme che consentono di comunicare a distanza. Questo tipo di terapia è una valida alternativa alla tradizionale psicoterapia…