Costruire insieme il setting psicoanalitico

Quando una persona arriva in terapia una delle prime cose che insegno è costruire insieme il setting analitico.

Il setting è quella cosa che: “ci vediamo in studio lo stesso giorno, lo stesso orario tutte le settimane. Se vorrai mi racconterai di un sogno e le sedute saltate vanno pagate salvo imprevisti gravi e quindi recuperi nella settimana.”

Poi capita che il paziente arriva in terapia, lo stesso giorno e lo stesso orario qualche seduta dopo, anche dopo un trauma. La relazione analitica consolidata insieme al setting farà sì che lo spazio di cura sia sicuro perché stabile seppur flessibile ed elastico.
Alalista e paziente impareranno nella relazione terapeutica la dignità del silenzio, dell’ascolto e dell’abbraccio confortante della restituzione della parola.

Così il setting diviene protezione della relazione terapeutica come un confine condiviso in cui il consenso diviene protagonista della relazione di cura.

Nel mondo affollato delle nostre menti, il setting psicoanalitico emerge come un faro di comprensione e trasformazione personale.

Immersi nella complessità delle nostre emozioni e relazioni, il setting psicoanalitico offre uno spazio sicuro e riflessivo per esplorare i meandri della mente. Attraverso un legame fidato con il terapeuta, si apre la porta alla comprensione profonda di sé stessi.

La sedia del terapeuta diventa il teatro delle nostre narrazioni interne, un luogo dove le parole diventano ponti per attraversare i confini dell’inconscio. Attraverso il dialogo e l’analisi, emergono patterns di pensiero, emozioni nascoste e radici dei nostri comportamenti.

Il setting psicoanalitico si distingue per la sua attenzione al passato, considerando come le esperienze precedenti possano influenzare il presente. Un viaggio nel tempo interiore, alla ricerca di chi siamo e di come le nostre esperienze passate possano plasmare il nostro modo di essere nel mondo.

Il terapeuta diventa una guida rispettosa, una bussola nelle acque tempestose dell’inconscio. Attraverso il dialogo aperto e la riflessione, si aprono varchi per la crescita personale e la guarigione emotiva.

Non si tratta solo di risolvere problemi specifici, ma di abbracciare la totalità di sé stessi. Nel setting psicoanalitico, siamo liberi di esplorare l’ambivalenza delle nostre emozioni, accogliere la complessità delle nostre storie e ridefinire il nostro rapporto con il mondo.

In un’epoca di fretta e superficialità, il setting psicoanalitico ci invita a rallentare, a immergerci nelle profondità della nostra psiche. È un investimento prezioso nel nostro benessere emotivo e nella costruzione di relazioni più autentiche.

In questo spazio di introspezione, impariamo a riconoscere i fili invisibili che ci legano al passato e a tessere nuovi modi di essere. Attraverso la consapevolezza e l’autoindagine, possiamo svelare il potenziale nascosto dentro di noi, aprendo le porte a una vita più appagante.

Il setting psicoanalitico è più di una terapia, è un cammino di auto-esplorazione e autotrasformazione. Scavare nelle profondità della propria psiche può essere impegnativo, ma è un viaggio che porta alla scoperta di sé stessi in modo autentico e liberatorio.